Cambio gomme: tutto quello che devi sapere per la stagione estiva

Scopri le normative sul cambio gomme e perché è importante scegliere pneumatici estivi.

Condividi

Normative sul cambio gomme: scadenze e obblighi

Il 15 aprile segna una data importante per gli automobilisti italiani: scade l’obbligo di dotazioni invernali su molte strade, permettendo il passaggio a gomme estive. Tuttavia, è fondamentale sapere che la legge concede un mese aggiuntivo, fino al 15 maggio, per effettuare il cambio. Questo significa che, sebbene ci sia una scadenza, gli automobilisti hanno un margine di tempo per mettersi in regola.

È importante notare che non tutti gli pneumatici invernali devono essere sostituiti con quelli estivi.

Gli pneumatici all season e quelli invernali contrassegnati con M+S e un codice di velocità adeguato possono rimanere in uso tutto l’anno. Solo le gomme invernali con un codice di velocità inferiore a quello indicato sul libretto di circolazione devono essere sostituite.

Codice di velocità e pneumatici M+S

Il codice di velocità è una sigla che indica la velocità massima consentita per uno pneumatico, rappresentata da una lettera.

Ad esempio, la lettera P indica un limite di 150 km/h, mentre la lettera Q corrisponde a 160 km/h. Se il libretto di circolazione di un veicolo riporta un codice di velocità minimo di Q, gli automobilisti possono utilizzare gomme invernali M+S con codice di velocità Q o superiore senza doverle cambiare per l’estate.

È fondamentale prestare attenzione a queste indicazioni, poiché circolare con pneumatici inadeguati può comportare sanzioni severe, che vanno da 430 a 1.731 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione.

Pertanto, è essenziale verificare sempre il codice di velocità e le specifiche degli pneumatici utilizzati.

Perché scegliere gomme estive?

Nonostante le normative permettano l’uso di pneumatici M+S durante l’estate, è consigliabile optare per gomme estive nei mesi più caldi. Gli pneumatici estivi offrono prestazioni superiori in termini di aderenza, frenata e comfort. Con temperature elevate, questi pneumatici garantiscono una migliore tenuta di strada e una minore usura del battistrada, contribuendo a una guida più sicura e confortevole.

Inoltre, i test dimostrano che le gomme estive sono più efficienti in termini di consumi e riducono il rumore durante la guida. Anche se le gomme all season possono avvicinarsi alle prestazioni delle gomme estive, è sempre meglio utilizzare pneumatici specifici per la stagione estiva per garantire la massima sicurezza e performance.