Scopri l'importanza delle bobine di accensione e come riconoscerne i segni di usura.
Scopri l'importanza delle bobine di accensione e quando sostituirle per mantenere il motore in salute.
Argomenti trattati
Nel funzionamento di un motore a benzina, le bobine di accensione rivestono un ruolo cruciale, anche se spesso sono trascurate. Questi componenti sono responsabili della trasformazione della tensione della batteria, che è di 12 Volt, in alta tensione, che può superare i 20.000 Volt. Questa alta tensione è necessaria per generare la scintilla nelle candele di accensione, che a sua volta accende la miscela aria-carburante all’interno dei cilindri. Senza una scintilla adeguata, il motore non può funzionare correttamente, portando a problemi di prestazioni e affidabilità.
Le bobine di accensione non hanno una scadenza fissa, ma tendono a deteriorarsi nel tempo a causa di vari fattori, come l’usura naturale, sbalzi di temperatura, infiltrazioni d’umidità e problemi elettrici. Inoltre, l’uso di candele di accensione consumate può accelerare il processo di usura delle bobine. In genere, dopo aver percorso circa 100.000 km, è consigliabile iniziare a monitorare il loro stato.
I sintomi di una bobina guasta possono includere difficoltà nell’accensione, perdita di potenza e aumento dei consumi di carburante.
Il costo per la sostituzione delle bobine di accensione varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di veicolo, il numero di cilindri e la marca delle bobine, che possono essere originali o aftermarket. In media, il costo può oscillare tra 100 e 300 euro per bobina, a cui si aggiungono i costi di manodopera, che possono variare a seconda del meccanico e della complessità dell’intervento.
È importante non ignorare i segnali di una bobina guasta, poiché un malfunzionamento può portare a danni più gravi e costosi, come il danneggiamento del catalizzatore o di altri componenti del motore.
Se il tuo veicolo è dotato di più bobine singole e una di esse si guasta, è possibile sostituire solo quella difettosa. Tuttavia, se il chilometraggio è elevato, è consigliabile sostituirle tutte per garantire un funzionamento regolare e prevenire guasti futuri.
Ignorare i problemi legati alle bobine di accensione può compromettere le prestazioni del motore e la sicurezza durante la guida. Pertanto, è fondamentale eseguire controlli regolari e sostituire le bobine quando necessario per mantenere il motore in ottime condizioni.