BMW R 12 G/S: l’enduro classica che unisce tradizione e innovazione

La BMW R 12 G/S combina un design rétro con prestazioni moderne, ideale per ogni terreno.

Un design che richiama la storia

La nuova BMW R 12 G/S si presenta come un omaggio alla leggendaria R 80 G/S, un modello che ha segnato la storia delle moto enduro. Con un’estetica che richiama il passato, questa moto è dotata di tecnologie all’avanguardia, rendendola perfetta per gli appassionati di avventure su strada e fuoristrada. La combinazione di elementi classici e moderni non solo attira l’attenzione, ma offre anche un’esperienza di guida senza pari.

Prestazioni eccezionali

Il cuore pulsante della BMW R 12 G/S è un motore boxer bicilindrico da 1.170 cc, capace di erogare una potenza di 109 CV a 7.000 giri/min e una coppia massima di 115 Nm a 6.500 giri/min. Queste caratteristiche permettono alla moto di raggiungere velocità superiori ai 200 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi. Con un peso di 229 kg in ordine di marcia, la R 12 G/S offre una maneggevolezza sorprendente, rendendola adatta a qualsiasi tipo di terreno.

Innovazioni tecnologiche per una guida sicura

La BMW R 12 G/S è equipaggiata con un telaio in acciaio tubolare monoblocco, progettato per garantire stabilità e rigidità. Le sospensioni, con una forcella telescopica rovesciata da 45 mm e un forcellone Paralever, offrono un’escursione di 210 mm e 200 mm rispettivamente, assicurando un comfort di guida ottimale. Inoltre, la moto è dotata di diverse modalità di guida, tra cui Rain, Road, Enduro e Enduro Pro, per adattarsi a ogni condizione. I sistemi di assistenza come il Controllo Dinamico della Trazione (DTC) e l’ABS Pro garantiscono una frenata sicura anche in curva, rendendo la guida più controllata e sicura.

Comfort e personalizzazione

La BMW R 12 G/S non è solo prestazioni, ma anche comfort. Il manubrio tubolare in alluminio e le pedane enduro offrono un’ergonomia ottimizzata, mentre le diverse configurazioni della sella permettono di adattare la moto alle esigenze del pilota. Con un prezzo di partenza di 17.900 euro, è possibile personalizzare la moto con una vasta gamma di accessori, rendendo ogni esemplare unico. La possibilità di scegliere tra diverse livree, come il Night Black opaco o il Light White con dettagli rossi, aggiunge un tocco personale a questo modello già affascinante.

Leggi anche