Argomenti trattati
Un’edizione limitata di lusso
La Bertone Runabout rappresenta un’affascinante fusione tra storia e innovazione. Questo modello esclusivo, ispirato alla concept car Autobianchi A112 Runabout disegnata da Marcello Gandini nel 1969, sarà prodotto in soli 25 esemplari, con un prezzo di partenza di 350.000 euro (IVA esclusa). La produzione inizierà a metà 2026, rendendo questa vettura un vero e proprio oggetto da collezione per gli appassionati di automobili.
Design iconico e prestazioni moderne
La nuova Runabout si distingue per il suo design audace, che riprende le linee nette e i fari pop-up della sua antenata. La filosofia di design si ispira alle barche da corsa degli anni ’60, combinando elementi classici con tecnologie moderne. Gli acquirenti potranno scegliere tra due configurazioni: la Barchetta, con un piccolo parabrezza per un’esperienza di guida all’aperto, e la Targa, che offre un parabrezza completo e un tetto removibile, per una maggiore versatilità.
Colori e dettagli artigianali
Per la carrozzeria, Bertone propone tre affascinanti colori: Rame Antico, Azzurro Mediterraneo e Bianco Perla. Ognuno di questi colori è stato scelto per evocare la tradizione artigianale italiana e la bellezza delle coste italiane. La Runabout non è solo un’auto, ma un vero e proprio tributo all’arte e alla cultura del design italiano.
Prestazioni da vera sportiva
Dal punto di vista meccanico, la Bertone Runabout è equipaggiata con un potente motore V6 centrale da 460 cavalli, abbinato a un cambio manuale a 6 marce con rapporti ravvicinati. Questa configurazione offre prestazioni eccezionali, rendendo la Runabout un’auto pensata per i veri appassionati di guida. Con un design che cattura l’attenzione e prestazioni che soddisfano le aspettative, la Bertone Runabout si propone come un’auto da sogno per molti.