Bernie Ecclestone: il re della Formula 1 e le sue opinioni controverse

A 94 anni, il leggendario patron della Formula 1 esprime le sue opinioni su Hamilton, Ferrari e Trump.

Condividi

Un’icona della Formula 1

Bernie Ecclestone, figura leggendaria nel mondo della Formula 1, ha dedicato la sua vita a costruire un impero automobilistico che ha rivoluzionato il motorsport. A 94 anni, continua a essere un osservatore attento e critico, esprimendo le sue opinioni su temi caldi come il futuro di Lewis Hamilton alla Ferrari e la sua visione politica. La sua carriera è stata caratterizzata da decisioni audaci e da un approccio diretto, che lo hanno reso un personaggio tanto amato quanto controverso.

Hamilton e la Ferrari: un rapporto complesso

Nel suo ultimo intervento, Ecclestone ha analizzato il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari, sottolineando che il pilota britannico potrebbe non ricevere la stessa attenzione che aveva con la Mercedes. Secondo lui, la presenza di Charles Leclerc, giovane talento del team, potrebbe complicare ulteriormente le cose. “Leclerc parla anche la loro lingua”, ha affermato, suggerendo che il pilota monegasco potrebbe avere un vantaggio nel conquistare il cuore del team e dei tifosi.

Ecclestone ha anche espresso dubbi sulla motivazione di Hamilton, notando che, avendo già vinto sette campionati del mondo, potrebbe non avere lo stesso stimolo di un tempo.

Le opinioni politiche di Ecclestone

Oltre alle questioni sportive, Ecclestone ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti riguardo a Donald Trump, definendolo “la cosa migliore che potesse succedere al mondo”. Secondo lui, Trump gestisce gli Stati Uniti come un’azienda, prendendosi cura delle persone che lavorano per lui e scegliendo i collaboratori in base alla loro onestà.

Queste affermazioni hanno suscitato reazioni contrastanti, ma riflettono il modo diretto e senza filtri con cui Ecclestone affronta i temi di attualità. La sua visione del mondo è quella di un imprenditore che non ha paura di esprimere le proprie opinioni, anche quando queste possono risultare impopolari.

Il futuro della Formula 1

Guardando al futuro, Ecclestone prevede un panorama competitivo per la Formula 1, con molti rivali emergenti. La sua esperienza nel settore gli consente di avere una visione chiara delle dinamiche che si stanno sviluppando.

Nonostante i suoi 94 anni, la sua passione per il motorsport rimane intatta, e continua a seguire da vicino gli sviluppi della categoria. La sua collezione di auto di Formula 1, del valore di 500 milioni, è un ulteriore segno della sua dedizione a questo sport, e la prossima asta delle sue vetture rappresenta un evento atteso da molti appassionati.