Stark Future VARG EX: un’enduro a zero emssioni che non fa solo divertire
Stark Future torna a far parlare di sé con la sua prima Enduro elettrica con omologa stradale, la VARG EX.
Stark Future torna a far parlare di sé con la sua prima Enduro elettrica con omologa stradale, la VARG EX.
Alcune delle auto più celebre (e con buoni numeri di vendita) la cui produzione è terminata già o terminerà in questo 2024.
Opel Frontera, alla scoperta del nuovo crossover entry-level progettato dalla casa tedesca sulla piattaforma STLA Smart.
Navigard è il sistema di controllo autostradale che manderà in pensione il Tutor ma solo dal 2026.
Aston Martin Valhalla, giunge a fine 2024 nella sua veste finale, garantendo prestazioni e tecnologia da vera auto da corsa targata.
Audi Q8 E-Tron a partire dal prossimo febbraio fermata la produzione del super suv elettrico che avrebbe lanciato il brand in una nuova fase.
Ford Puma arriverà in versione elettrica denominata Gen-E, scopriamo i suoi punti di forza.
Presentata durante la Miami Art Week, la nuova Jaguar Type 00, ancora in veste prototipale darà il via alla nuova identità del marchio inglese.
Guidare la moto in montagna è pericoloso, ecco perché bisogna essere prudenti e seguire il flusso della strada, senza essere avventati.
Hyundai Elantra N TCR Edition, la berlina da corsa viene civilizzata per la strada. Sarà assente in Europa.
Mercedes CLA 2025, non sarà solo elettrica, vi saranno 3 diverse motorizzazioni termiche che la renderanno una mild-hybrid.
Toyota Supra A90, la sportiva nata nel 2019 pronta a congedarsi con due versioni per collezionisti.
SYM ADX 300, il primo contatto con lo scooter adventure con bramosie da Gran Turismo.
Ruggine sulla carrozzeria dell’auto, come è possibile rimuoverla e quando è necessario intervenire.
GT Max è ora su Netflix, ecco i punti di forza e di debolezza dell’action movie “made in France”.
Glorie d’annata nel suo ottavo episodio vi porta a conoscere la storia della Ferrari Mondial, coupé e cabriolet che attraversò il decennio tra gli anni ’80 e ’90.
Il cambio a doppia frizione, vi sveliamo cos’è come funziona e che tipo di vantaggi offre rispetto al manuale.
Kawasaki Ninja 1100 SX, scopriamo come si presenta il modello 2025 e per quale tipo di clientela rappresenta la moto perfetta.
Mini ha presentato i modelli in allestimento John Cooper Works, arriveranno nel 2025 ma i prezzi sono ancora sconosciuti.
Ducati in collaborazione con Lego ha realizzato, per la gamma Technic, la Panigale V4S in ben 1603 mattoncini.
Audi Q5 arriva in versione sportback mantenendo alti sia l’interesse che la richiesta dei Premium suv-coupé.
Honda Civic Type R, il MY 2025 resta fedele all’undicesima generazione del modello ed offre un piacere di guida diverso dalla concorrenza.
Hyundai Ioniq 9, il suv elettrico premium per qualità costruttiva e tecnologia arriverà nel 2025.
Le 10 auto con maggiori numeri di vendita nel mercato europeo nel mese di ottobre del 2024.
MG ZS, il suv top di gamma del brand inglese, vediamone gli interni, l’abitabilità dei passeggeri e le finiture complessive