Audi S3
La casa di Ingolstadt stupisce con una vettura ancora più sportiva, spaziosa e allo stesso tempo elegante
L’Audi S3 si presenta a prima vista più forte, più sportiva e affascinante.
Si tratta della nuova generazione creata sulla base dell’Audi A3. La vettura verrà proposta con carrozzeria Sportback a due volumi e Sedan a tre volumi.
La versione sportiva della compatta di Ingolstadt è pronta a “mostrare” i muscoli e non solo. Raffinatezza abbinata a potenza, la nuova Audi S3 porta grandi prestazioni ed eleganza. Come detto, la nuova vettura dei quattro anelli, sarà disponibile nelle varianti due volumi S3 Sportback e la tre volumi S3 Sedan.
A prima vista l’Audi S3 si riconosce per la griglia a nido d’ape in nero titanio, le prese d’aria abbondanti e squadrate, oltre che per le feritoie tra calandra e cofano. I led delle luci diurne formano una firma luminosa specifica a doppia banda verticale. Per quanto riguarda la parte posteriore, invece, si notano immediatamente i quattro terminali di scarico e l’estrattore aerodinamico, mentre lo spoiler può essere anche in carbonio.
In termini di dimensioni occorre subito distinguere tra l’Audi S3 Sportback, lunga 435 cm (+3 rispetto alla generazione precedente) e la S3 Sedan che misura 450 cm (+2). Per il resto, lunghezza, altezza e passo coincidono (rispettivamente 182 cm, 143 cm e 263 cm).
Al suo interno, l’Audi S3 vede aumentato lo spazio per i passeggeri, sia a livello di gomiti che di spalle. Il volume del bagagliaio va da 325 a 1.145 litri.
Il cambio non presenta più la tradizionale leva bensì un vero e proprio joystick collegato elettronicamente agli organi della trasmissione con tecnologia shift by wire. Plancia e consolle sono nere.
In termini di tecnologia, la strumentazione è interamente digitale e di serie con l’Audi virtual cockpit su schermo da 12,3 pollici. Il display multimediale touch (Mmi plus) ha una diagonale di 10,1 pollici e può riconoscere anche la scrittura a mano libera.
L’interfaccia vocale comprende le espressioni di uso comune e si attiva con le parole “Hey Audi”. Come optional possibile anche l’head-up display.
A livello di sicurezza e di sistemi di assistenza alla guida, gli standard risultano molto elevati. Presente, ma solo come optional, l’Audi active lane assist, che aiuta il guidatore a rimanere in pista sopra i 65 km/h. La fotocamera anteriore, inoltre, riconosce i segni sulla strada.
Il sistema interviene dolcemente nel servosterzo elettromeccanico e sterza se viene riconosciuto un problema non segnalato. Il Congestion Assistant opzionale supporta il conducente nel traffico lento a meno di 65 km/h e mantiene una distanza sufficiente dal veicolo che risulta essere davanti. Ove necessario, il Congestion Assistant prende il controllo dello sterzo.
Come detto, la nuova Audi S3 rappresenta un modello ancora più potente e sportivo rispetto a prima.
Questa caratteristica è messa in evidenza dalle motorizzazioni. Alla base di tutto il sistema Audi c’è il motore a benzina turbo a quattro cilindri 2.0 Tfsi. Potenza di 310 Cv e coppia massima di 400 Nm, erogata fra 2.000 e 5.450 giri. Interventi sul lavoro delle valvole e sull’impianto di raffreddamento hanno permesso di ottimizzare l’efficienza della combustione fattore che è andato a vantaggio di consumi, emissioni e prestazioni.
In tal senso, oltre a sottolineare un’accelerazione 0-100 in 4,8 secondi, e una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h, sono da segnalare appunto i consumi nel ciclo combinato Wltp che vanno da 7,9 ad 8,3 l/100 km. Le emissioni di CO2 da 165 a 170 g/km Nedc (178-188 Wltp).
Per quanto riguarda i prezzi, le cifre per assicurarsi la nuova Audi S3 variano a seconda dell’allestimento scelto.
Si parte da un prezzo di listino di 49.900 euro fino anche ai 56.000 euro.
Se siete interessati ad altri modelli Audi: