Argomenti trattati
Un design rinnovato e motorizzazioni ibride
La nuova Audi A si presenta come un’evoluzione significativa rispetto alla generazione precedente. Con l’introduzione di motorizzazioni ibride mild e la futura disponibilità di versioni plug-in, Audi punta a soddisfare le esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità. La carrozzeria, elegante e aerodinamica, non solo cattura l’attenzione, ma migliora anche l’efficienza del veicolo. Ogni dettaglio è stato curato per offrire un’esperienza di guida superiore, combinando prestazioni elevate e un impatto ambientale ridotto.
Interni progettati per il guidatore
L’abitacolo della nuova A6 Avant è stato concepito con un approccio “driver oriented”, dove la tecnologia gioca un ruolo fondamentale. Il Virtual Cockpit da 11,9″ e il display centrale MMI touch da 14,5″ sono il cuore del sistema di infotainment, offrendo un’interfaccia intuitiva e ricca di funzionalità. Inoltre, la possibilità di avere un terzo schermo da 10,9″ per il passeggero rende l’esperienza ancora più coinvolgente, permettendo di visualizzare contenuti multimediali senza distrarre il conducente. La tecnologia di polarizzazione avanzata garantisce che lo schermo rimanga invisibile dalla posizione di guida, aumentando la sicurezza durante la guida.
Comfort e spazio per tutti i passeggeri
La nuova Audi A6 Avant non delude nemmeno in termini di comfort. Gli interni spaziosi offrono ampio spazio per tutti i passeggeri, anche per quelli di statura più alta. Tuttavia, il tunnel centrale potrebbe risultare un po’ ingombrante per un quinto passeggero. Il bagagliaio, con una capacità di 466 litri, è leggermente inferiore rispetto al modello precedente a causa delle batterie del sistema ibrido, ma abbattendo i sedili posteriori si possono raggiungere quasi 1.500 litri di spazio. Questo rende la A6 Avant una scelta pratica per chi cerca una wagon versatile senza compromettere il lusso e il comfort.