Scopri l'Aston Martin AMR-C01-R, il simulatore di guida per veri appassionati.
Un'esperienza di guida unica con tecnologia all'avanguardia e design esclusivo
Argomenti trattati
L’Aston Martin AMR-C01-R rappresenta un passo avanti significativo nel settore dei simulatori di guida. Prodotto in edizione limitata a soli 50 esemplari, questo simulatore è il risultato della collaborazione tra Aston Martin e Curv Racing Simulators. Con un design che richiama l’estetica delle auto da corsa Aston Martin, l’AMR-C01-R non è solo un oggetto da collezione, ma un vero e proprio strumento per gli appassionati di sim racing.
Il nuovo simulatore è dotato di un monoscocca interamente in fibra di carbonio, che garantisce leggerezza e resistenza. La posizione di guida, ispirata all’Aston Martin Valkyrie, è stata progettata per offrire il massimo comfort, rendendo l’esperienza di guida più immersiva. Inoltre, il PC integrato presenta un sistema di raffreddamento ottimizzato, permettendo aggiornamenti futuri senza difficoltà.
L’AMR-C01-R è equipaggiato con un monitor curvo G95C da 49 pollici, che offre una curvatura 1000R per un campo visivo ampio e realistico.
Con un refresh rate di 240Hz e un tempo di risposta di 1ms, le immagini sono nitide e fluide, permettendo ai piloti di immergersi completamente nelle loro sessioni di guida. La tecnologia HDR10+ Gaming migliora ulteriormente la qualità visiva, rendendo ogni dettaglio vivido e coinvolgente.
Il cuore dell’AMR-C01-R è rappresentato da una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5090, che assicura una reattività senza precedenti e una fedeltà visiva straordinaria.
Combinato con un processore Intel di 14a generazione, 32GB di memoria DDR5 e un SSD M.2 da 2TB, il simulatore offre prestazioni elevate e ampio spazio di archiviazione per una vasta libreria di giochi. Questo lo rende un investimento a lungo termine per chi desidera il massimo dal proprio simulatore di guida.
Il prezzo di partenza per l’Aston Martin AMR-C01-R è di £58.750, ovvero oltre 70.000 euro IVA esclusa.
Le prime consegne sono previste per aprile 2025, e gli interessati possono prenotare il loro esemplare sul sito ufficiale www.curvrs.com. Con una produzione limitata a soli 50 esemplari, questo simulatore rappresenta un’opportunità unica per i veri appassionati di automobili e sim racing.