Argomenti trattati
Il mercato delle moto e scooter nel gennaio 2025
Il primo mese del 2025 ha portato con sé notizie non particolarmente positive per il mercato delle due ruote. Le immatricolazioni hanno subito una brusca frenata, con un calo complessivo del 14,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Secondo l’ANCMA, questo risultato è in parte attribuibile al surplus di vendite registrato alla fine del 2024, che ha influenzato le performance iniziali del nuovo anno.
Dettagli sulle vendite di moto e scooter
Nel mese di gennaio, sono state immatricolate 18.097 moto e scooter, con una netta distinzione tra i vari segmenti. Le moto hanno registrato un calo del 25,79%, con 6.964 veicoli venduti, mentre gli scooter hanno mantenuto una flessione più contenuta, pari a 1,42%, con 10.548 unità. I ciclomotori, invece, hanno subito un crollo drammatico, con un 42,31% di vendite in meno, totalizzando solo 585 unità.
Le moto più vendute a gennaio 2025
Nonostante il calo generale, alcune moto continuano a dominare il mercato. Le maxi enduro come la Africa Twin, la R 1300 GS e la Multistrada V4 si sono confermate tra le più richieste. Tuttavia, la grande assente è stata la Benelli TRK 702, la best seller del 2024, che avrà l’opportunità di recuperare grazie a nuove promozioni. Tra le altre moto in classifica, spiccano la Transalp 750 e la R 1300 GS Adventure, seguite da modelli più piccoli come la Brivido 125R, particolarmente apprezzata dai giovani.
Classifica degli scooter più venduti
Per quanto riguarda gli scooter, il trittico Honda SH continua a dominare il mercato, con il modello 125 al primo posto, seguito dal 350 e dal 150. Anche il X-ADV ha ottenuto buoni risultati, mentre il primo scooter non giapponese in classifica è l’Agility 125 R16 di Kymco, al quinto posto. La Top 10 include anche modelli come l’ADV350 e il Liberty 125, dimostrando la varietà di scelte disponibili per i consumatori.