Argomenti trattati
Il passaggio a Ducati: nuove opportunità per Alex Marquez
Alex Marquez, pilota spagnolo di MotoGP, si appresta a vivere una stagione 2025 ricca di aspettative grazie al suo passaggio alla Ducati GP24. Dopo un anno di sfide con la GP23, Marquez ha dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli, e il suo nuovo team potrebbe rappresentare la chiave per il suo successo. Durante i test post-stagionali, ha mostrato un ottimo feeling con la nuova moto, chiudendo tra i primi cinque e ottenendo il miglior tempo nel primo test collettivo della pre-stagione.
Test di Sepang: segnali positivi per la nuova stagione
Il test di Sepang ha confermato le buone sensazioni di Marquez con la GP24. Con un tempo di 1’56″493, ha battuto di pochi millesimi il compagno di squadra Pecco Bagnaia, dimostrando di essere competitivo fin da subito. Inoltre, il giovane pilota ha brillato anche nella simulazione di Sprint, dove ha registrato il miglior tempo, evidenziando la sua velocità e il potenziale della nuova moto. Marquez ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l’importanza di mantenere la calma e di continuare a lavorare sodo per affrontare le sfide future.
La fiducia nella Ducati GP24: un passo avanti rispetto alla GP23
Un aspetto fondamentale del passaggio alla GP24 è il miglioramento della fiducia che Marquez ha riscontrato rispetto alla sua precedente moto. Con la GP23, la sua fiducia si attestava a un 7 su 10, mentre con la GP24 è salita a un 9. Questo cambiamento è cruciale per un pilota, poiché una maggiore fiducia nella moto può tradursi in prestazioni migliori in gara. Marquez ha sottolineato che le difficoltà affrontate l’anno scorso con la GP23 gli hanno insegnato molto e che queste esperienze saranno utili nella sua nuova avventura.
Le aspettative per la stagione 2025
Con l’inizio della stagione 2025 all’orizzonte, Alex Marquez è consapevole delle sfide che lo attendono. Sebbene i test siano stati promettenti, il pilota del Gresini Racing sa che è fondamentale rimanere con i piedi per terra e continuare a lavorare. La Thailandia, un circuito che ama, rappresenterà un ulteriore banco di prova per valutare il reale potenziale della GP24. Marquez è determinato a sfruttare al massimo le opportunità che gli si presenteranno e a dimostrare di essere un contendente serio per le posizioni di vertice nella MotoGP.