Für den A 45 S 4MATIC+ (Kraftstoffverbrauch kombiniert: 9,2-8,8 l/100 km; CO₂-Emissionen kombiniert: 208-200 g/km[1]) legt Mercedes-AMG ein attraktives Sondermodell auf: die „Limited Edition“.;Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+ : Kraftstoffverbrauch kombiniert: 9,2-8,8 l/100 km; CO₂-Emissionen kombiniert: 208-200 g/km[1] For the A 45 S 4MATIC+ (combined fuel consumption: 9.2-8.8 l/100 km; combined CO₂ emissions: 208-200 g/km[1]), Mercedes-AMG is launching an attractive special model: the “Limited Edition”.;Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+ : combined fuel consumption: 9.2-8.8 l/100 km; Combined CO₂ emissions: 208-200 g/km[1]
Mercedes Classe A, l'auto compatta della Stella finirà la propria storia nel 2026 dopo 29 anni di lunga e proficua carriera.
Mercedes ha avuto nel corso della propria storia dei modelli che sono riusciti ad entrare nell’immaginario collettivo senza mai più andarsene.
Uno di questi è sicuramente la Classe A che sin dal suo debutto è stata una delle vetture più apprezzate ed acquistate dalla clientela in ogni nazione europea. Come ogni grande storia anche questa è giunta alla sua fine, scopriamo quindi quando smetterà di essere prodotta.
LEGGI ANCHE: BYD Atto 3, sconto eccezionale per il suv elettrico in Italia
La Mercedes Classe A cesserà la propria produzione nel 2026, a confermarlo Markus Schafer direttore tecnico del marchio di Stoccarda a margine di una conferenza stampa.
Una notizia che ha scioccato molti appassionati del modello ma che era in realtà prevedibile complice il sempre minore appeal del marchio sui mercati continentali e l’aspirazione a puntare verso nuovi confini, in particolare in Cina dove la battaglia con i marchi locali è davvero combattuta.
Mercedes continuerà a produrre quattro modelli – CLA, GLA, GLB e una Baby G che crediamo possa essere una versione ridotta dell’iconica G Class.
Tornando a parlare della Classe A, auto in commercio dal 1997 che pesa ancora oggi per il 15% delle vendite nel nostro paese è stata in grado di rendere un brand così importante alla portata di molte persone.
Come non ricordare le versioni sportive AMG con i loro motori a 4 cilindri con potenze da record per la categoria, gli ultimi modelli superano i 420 cavalli, il tutto erogato da un motore 2.0 con aggiunta di turbina.
LEGGI ANCHE: Mercedes Classe C serie 203 – un’icona di innovazione e prestazioni
Mercedes ha lanciato un segnale chiaro annunciando l’addio della Classe A dal mercato, l’intenzione di concentrarsi in futuro sulla produzione di vetture di altissima gamma, che comportano costi realizzativi maggiori, così come gli introiti e la fine di modelli più semplici e destinati alla massa.
Classe A ha rappresentato infatti questo, avere una Mercedes spendendo una cifra relativamente bassa.
Sul mercato del nuovo questa politica non paga più e lo si può già vedere con le nuova auto che a meno di 30.000 euro non si trovano.
Non resta che preparare i fazzoletti per dire addio ad un periodo automobilistico che non tornerà ahinoi mai più.