Bugatti Tourbillon: prezzo, velocità massima, interni, scheda tecnica

Bugatti Tourbillon, il probabile canto del cigno del celebre W16 per un'auto dalle prestazioni mostruose.

Bugatti è un nome storico per il mondo delle auto sportive, la casa francese fondata dall’italiano Ettore Bugatti a Molsheim ha prodotto nel corso della sua ultra centenaria storia molte grandi vetture, in questo articolo parleremo dell’ultima nata, chiamata Tourbillon.

LEGGI ANCHE: Maserati GranCabrio 2024 – prezzo e interni

Bugatti Tourbillon: velocità massima, interni, scheda tecnica

La Bugatti Tourbillon è naturalmente nata con il famoso motore W16 che ha equipaggiato le sorelle minori partendo dalla Veyron oltre 20 anni fa e giungendo sino alla più recente Chiron.

I cavalli in questa auto sono aumentati grazie anche all’aiuto dei 3 motori elettrici, 2 per l’asse anteriore e uno posteriore, tutti con la potenza di 250 kW.

In questo modo l’auto può raggiungere la velocità autolimitata di 380 km/h che può essere sbloccata sino a 445 km/h se si sceglie la “Speed Key” un valore assurdo che non sarà mai possibile provare su strada.

Il cambio è un doppia frizione ad 8 rapporti di cui le prime abbastanza corte e le ultime lunghe permettendo la progressione del motore aspirato con l’aumentare della velocità.

Freni e gomme sono stati realizzati appositamente per questa vettura. Di conseguenza il marchio francese si è avvalso della conoscenza tecnica di marchi come Brembo e Michelin che hanno sviluppato un prodotto, sia fronte freni, che fronte gomme, specifico.

Lo scatto da 0 a 100 avviene in soli 2 secondi e da 0 a 300 in appena 10 secondi, dati addirittura più bassi delle odierne vetture da F1.

LEGGI ANCHE: Lancia Ypsilon 2024 – prezzo, interni, motori, dimensioni, quando esce

Il prezzo

Come ci si aspetta da una Bugatti il prezzo di acquisto è elevatissimo, fissato come base di partenza in 3,8 milioni di euro.

La produzione avverrà nello stabilimento di Molsheim, a mano, per un massimo di 250 esemplari.

Una vettura rara destinata a facoltosissimi clienti, già possessori di altre auto del brand.

Scritto da Filippo Imundi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Articoli correlati
Leggi anche